attenzione attenzione: il primo maggio esiste in lussemburgo.
lasciamo perdere che la mi’mamma mi ha chiamato alle 07.40 di mattina perchè se l’era scordato e sono qui ancora rincoglionita, (buongiorno mamma!) con le cispie agli occhi, ma oggi è festa anche qui.
e anche qui fanno un concerto. come direbbe il saggio: adesso anche lussemburgo sembrerà un po’ più capannori. o monfalcone…
allora…intanto una piccola poesia del mio caro prévert giusto per festeggiare il primo maggio.
Ternp
Davanti
alla porta dell’officina
l’operaio s’arresta di scatto
il bel tempo l’ha tirato per la giacca
e come egli si volta
e osserva il sole
tutto rosso tutto tondo
sorridente nel suo cielo di piombo e
strizza l’occhio
familiarmente
Su dimmi compagno Sole
forse non trovi
che è piuttosto una coglionata
offrire una simile giornata
a un padrone?
Ciao Lucy, cammini con andatura bibede nella savana di 4 miliardi di anni fa? beata te, quanto darei per farmi una settimana nel tardo Pliocene primo Plesitocene, entrare dentro un ominide e capire, …. tutto!
Scherzi a parte, ma stai lavorando come antropologa o cosa? Un saluto, duccio. PS, ma gli Australopiteci afarensis le avevano le cispe agli occhi?
immagino di sì, non vedo perchè no! credo che le cispie agli occhi accompagnino l’uomo (e la donna) dall'”alba” dei tempi!
:)
purtroppo non lavoro come antropologa anche se in teoria lo sono…diciamo che quassù invece di scheletri è abbastanza interessante studiare gli esseri umani. il lussemburgo è fonte di grande biodiversità antropologica! :)
ciao!